Architettura ed Economia: il Premio Nobel Paul Krugman a Padova il prossimo 4 aprile

Seminario internazionale “La ricchezza delle nazioni ed il ruolo dell’architettura: verso un’economia urbana orientata al benessere umano”

Pensatori di fama internazionale, tra i quali il Premio Nobel per l’Economia Paul Krugman, economisti, architetti ed esperti urbanisti, riuniti a Padova per dibattere attorno alla domanda
chiave su come le città possano diventare motori di benessere nell’economia contemporanea.

Lo faranno venerdì 4 aprile 2025, dalle 14.30 alle 18.30, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Padova – aula storica dove insegnò Galileo Galilei – nel corso del Seminario internazionale “La ricchezza delle nazioni ed il ruolo dell’architettura: verso un’economia urbana orientata al benessere umano.

Organizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), con il suo Comitato Scientifico presieduto dal Prof. Carlos Moreno (Sorbonne), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova e la Regional Science Association, l’evento pone l’architettura al centro del dibattito sul futuro delle città, dell’economia e della società.

L’obiettivo è infatti quello di esplorare i fondamenti di una prossimità giusta, sostenibile e centrata sull’essere umano, all’incrocio tra architettura, economia e scienze sociali.

Si allega CS.

cs_ 1 aprile2025